Fra gli alimenti drenanti più conosciuti per combattere la ritenzione idrica a tavola c’è anzitutto l’ananas. Grazie al suo contenuto di acqua e potassio, è in grado di attivare il microcircolo e favorire l’effetto drenante attraverso l’eliminazione dei liquidi.
Sempre fra i cibi drenanti più noti si trovano i mirtilli, le fragole e in generale tutti i frutti rossi: sono molto ricchi di vitamine e minerali preziosi non solo per le funzioni di eliminazione dei liquidi in eccesso, ma anche perché contribuiscono a combattere in modo naturale l’invecchiamento cellulare.
E in prossimità dell’estate a tavola non si può rinunciare ad avere cetrioli e anguria. Due alimenti ricchi di acqua ma, soprattutto, di citrullina, un amminoacido che, assieme al potassio, contribuisce all’eliminazione delle tossine e del sodio in eccesso.